VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
Ingredienti per 2 persone (4 cannoli) 4 fette di pan carré 150 g di stracchino (o robiola) Mezzo wurstel 2 pomodori ciliegino 3 foglie di basilico 1 goccio di latte 1 pizzico di pepe 1 manciata di pinoli Olio e.v.o. qb 1 pizzico di sale Preparazione Con il mattarello appiattire le fette di pane bianco (pan carré) fino a ottenere delle sottili sfoglie. Con l'aiuto di un manico a sezione tonda di un utensile da cucina, arrotolare, a partire da un angolo, le sfoglie di pane a formare dei cannoli. Premere con decisione i lembi della sfoglia per farli aderire saldamente. Mettere i cannoli in forno, a 180°, per 5-7 minuti, finché non sono indorati. Nel frattempo preparare la crema salata. Mettere in una terrina lo stracchino, i pomodorini tagliati a pezzetti e il wurstel tagliato a cubetti molto piccoli. Cominciare a mischiare con una forchetta. Aggiungere un goccio di latte per rendere il composto più malleabile, dunque spolverizzare con il pepe, unire una foglia di basilico spezzettata e, a piacere, dei pinoli tritati. Una volta tolti i cannoli dal forno, riempirli, con l'aiuto di un cucchiaino, con la crema preparata in precedenza. Servire i cannoli accompagnati da alcuni pomodorini tagliati a metà e conditi con olio, sale e un paio di foglie di basilico.
Luca Porcella, nato a La Spezia nel 1989, vive in provincia di Roma da quando aveva un anno. Diplomato al Liceo Classico, si è laureato in International Relations e dal 2013 ha iniziato a lavorare come consulente per il settore pubblico per clienti italiani e internazionali. Da ottobre 2016 vive a Bruxelles, dove ora lavora per la Commissione e assaggia birre di ogni tipo. Appassionato di gastronomia, segue con interesse il mondo del food e ama girare in moto tra le sagre di paese. Disegna, suona, scrive, e si diverte a cucinare, per la felicità di amici e parenti che non esitano ad affidargli le “chiavi” dei fornelli.
La sua specialità è, senza dubbio, l’aglio olio e peperoncino di mezzanotte.