VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
Lunedì 27 novembre a Sannicandro di Bari l'evento per celebrare i vini vincitori di Radici del Sud. Un convegno su cucina e sostenibilità e doppia proposta per la cena
Il 27
Novembre a
Sannicandro di Bari sarà la giornata all'insegna dei vini del Sud e
degli oli del meridione che hanno partecipato alla XII edizione di
Radici del
Sud nel
giugno scorso e alla premiazione
dei migliori
vini.
Il programma della giornata prevede alle 17.00
il convegno sul tema SostenibilitÃ
per tasche e salute
moderato
dal giornalista
Federico De Cesare Viola.
Al centro dell'attenzione il rapporto tra salute e alimentazione in
compagnia di ristoratori, pizzaioli, produttori
ed
esperti del settore.
Si partirà dal presupposto secondo cui molte piante
spontanee,
così diffuse nei nostri territori, costituiscono un ottimo rimedio
in termini salutistici ed economici oltre ad offrire l’occasione di
reinventare piatti antichi valorizzando così la cucina
contemporanea. SeguirÃ
la premiazione dei migliori
ristoranti e pizzerie dell' edizione 2018 di Radici
Guides, la presentazione in
anteprima di tutte le novità dell'edizione 2018 di Radici del Sud e
la premiazione dei migliori vini
dell'edizione 2017, con la
proclamazione dei 4 vincitori assoluti: il miglior spumante, il
miglior vino bianco, il miglior vino rosato e il miglior vino
rosso.
Sostenibilità per
tasche e salute proseguirà con
due diverse proposte per la cena. Nella Sala
Mostre del Castello a partire dalle
20 si potranno degustare i 66 vini vincitori di Radici abbinati alle
pizze di tre pizzaioli pugliesi: Massimo
Marasco, della Pizzeria Da Massimo
(Foggia), Andrea Giordano
di Lievito 72 (Trani) e Domenico
Piccininni del Vecchio Gazebo
(Molfetta). Prezzo per la partecipazione 15€ a persona.
In
Sala Sveva,
invece, a partire dalle 20.30 si svolgerà la Cena di Gala.
I piatti saranno realizzati dagli chef Nazario
Biscotti delle Antiche Sere
(Lesina), Antonio Bufi de
Le Giare (Bari), Donato
Calvi del Ristorante Calvi
(Altamura) e Francesco Fieschi
della Pasticceria Fieschi (Altamura), abbinati ai 66 vini vincitori
della XII edizione di Radici del Sud. Il costo del biglietto
d’ingresso è di 60€ a persona (posti limitatissimi).
Info
e prenotazioni: mail info@radicidelsud.it,
tel. 338 5939322
Ufficio stampa:
Michele Bertuzzo - Anna Sperotto
Associazione Propapilla
L'Associazione Propapilla si occupa principalmente della promozione del territorio e della valorizzazione della cultura enogastronomica pugliese, organizzando degustazioni, concorsi, convegni e rassegne.
Con Radici del Sud, in particolare, vuole celebrare e dare visibilità in Italia e all'estero all’enogastronomia e alla viticoltura delle regioni del sud Italia, evidenziando il profondo legame con il territorio.
Inoltre, attraverso la pubblicazione di tre guide dedicate alle Pizzerie, ai Ristoranti e ai Vini ogni anno aggiorna e monitora il panorama enogatronomico di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.
Studio Cru è uno studio di comunicazione di Vicenza, specializzato nel settore enogastronomico.
Ci occupiamo di Comunicazione, Relazioni Pubbliche, Ufficio Stampa, con una forte attenzione nei confronti del digitale.
Prima di ogni ufficio stampa. Prima di ogni attività on line. Prima di ogni evento. C’è il Cru di un’azienda. Si parte dalla terra, si scopre l’unicità di ogni cliente, si definisce un’identità . La nostra attività si sviluppa dopo questa analisi, da qui ha inizio un percorso di comunicazione che coinvolge più strumenti: social media marketing, relazioni pubbliche ed eventi, ufficio stampa. Tre momenti diversi, ugualmente necessari alla comunicazione, come un tutt’uno in cui ogni parte è dipendente dall’altra.