VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
Finalmente le meritate vacanze! Da oggi c’è un prezioso alleato in più per finire bene e iniziare al meglio: è Wellbe, il primo relax drink Made in Italy, una nuova bevanda che aiuta a sostenere il benessere psico-fisico, grazie alla presenza di estratti naturali che agiscono in sinergia per favorire il rilassamento e ritrovare la giusta concentrazione senza dare sonnolenza. Insomma,il drink perfetto per godersi ogni momento della vacanza e iniziare il nuovo anno con il piede giusto.
I tanti impegni, la corsa ai regali e il poco tempo a disposizione rischiano di vanificare i buoni propositi e lo spirito della vacanza, quando invece vorremmo assaporare ogni momento e iniziare un nuovo anno ricco di soddisfazioni e successi. È proprio in questi momenti che Wellbe aiuta a staccare e ritrovare il giusto mindset per godere appieno i vari momenti della giornata, senza affanni e in modo naturale. Una semplice pausa che regala una sensazione di relax e benessere. Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per finire bene, ricaricarci e iniziare al meglio.
Pronto da bere, Wellbe è una bevanda funzionale non gassata, senza conservanti e coloranti, vegan ok e senza glutine, ideata e prodotta interamente in Italia. Griffonia, melissa, teanina da tè verde, magnesio e vitamine: sono questi i principali ingredienti di Wellbe, che opportunamente mixati donano quella sensazione di benessere tanto desiderata.
La griffonia, ricca in triptofano - naturale precursore della serotonina - aiuta a mantenere il normale tono dell’umore favorendo la sensazione di benessere. La teanina, estratta dal tè verde, è nota per i suoi benefici su funzioni mentali e cardiovascolari. La melissa, conosciuta da sempre nella tradizione erboristica per le proprietà benefiche sul sistema nervoso, concilia il fisiologico rilassamento mentale. Il magnesio contribuisce a ridurre la sensazione di stanchezza e a mantenere l’equilibrio psicofisico. Niacina, vitamina B6 e vitamina B12 insieme all’acido pantotenico concorrono a sostenere il regolare metabolismo energetico e a contrastare l’affaticamento.
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).