VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
Mancano poche ore all’apertura della 12ª edizione di Taste, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, del food lifestyle e del design della tavola, che si terrà dal’11 al 13 marzo a Firenze presso la Stazione Leopolda. E’ un appuntamento, questo, che Loison dal 2011 ha sempre segnato nella propria agenda degli eventi da non perdere, partecipando ininterrottamente da 7 edizioni sempre allo Stand C42.
LA NOVITÀ PASQUA 2017 - A Taste si potrà degustare il meglio del “Made in Loison”, prima di tutto la novità Pasqua 2017 , la Colomba Camomilla e Limone: alle note fresche e intense del solare agrume che solleticano il palato, Dario Loison ha saputo perfettamente bilanciare la profondità della fragranza del fiore di camomilla; un accostamento delicato che soddisfa tutti i palati, grazie ad un gusto nuovo e italiano.
IL MOOD LOISON PASQUA 2017 - Durante l’evento potrete gustare e apprezzare le Collezioni Pasqua 2017 inimitabili grazie all'armonia e all'eleganza che da sempre contraddistinguono lo stile unico firmato Sonia Design. L’espressione della Pasqua 2017 è un elegante omaggio verso la Primavera e lo sbocciar dei fiori che regalano intensi profumi e nuova luce alle nostre giornate. Un omaggio al risveglio della natura che risorge ogni anno, nei fiori, nei simboli e nei colori.
LARGO AI BISCOTTI PLURISENSORIALI -L’occasione sarà ghiotta per assaggiare anche la Biscotteria “plurisensoriale”, preparata con pochi e selezionati ingredienti per una linea che accoglie 12 preziosi gusti in tre Collezioni ben precise: Classici, Frutta e Meditazione.
Inimitabile il packaging firmato Sonia Design, dalle scatole friendly alle latte raffiguranti bucolici giardini fioriti, inimitabili coreografie degne dei biscotti più preziosi.
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).