VENDITA ONLINE DI AMARONE
E DEI MIGLIORI VINI ITALIANI
ACQUISTA ONLINE
Si avvicina l’appuntamento con gli Italia Travel Awards e cresce il fermento per l’industria del turismo italiana. Anche quest’anno, per la seconda edizione, è stata affidata a Roberta Lanfranchi la conduzione della serata finale per la premiazione delle eccellenze del turismo. La sua professionalità, simpatia ed eleganza sono le caratteristiche giuste per presentare un evento così esclusivo e prestigioso ormai di interesse nazionale. "I viaggi sono una mia grande passione. Viaggio tantissimo con mio marito, quindi destinazioni per coppie, anche perché sono gli unici momenti di libertà che ci concediamo, ma lo faccio moltissimo anche con tutta la famiglia... Amo località di mare, montagna, parchi giochi e così via - dichiara Roberta – L’evento degli Italia Travel Awards è stato per me l'occasione di mettere insieme la mia professione e una mia grande passione, con grande gioia torno a presentarli anche quest’anno, fidatevi, sarà un grande show!". Robetta Lanfranchi è un’artista poliedrica, ha iniziato la sua carriera come ballerina partecipando a numerose trasmissioni televisive sia sulla Rai che su Mediaset (Buona Domenica, Striscia la notizia, Paperissima Sprint), ha condotto programmi di prima serata e daytime, (Rai, Mediaset e La7), è stata protagonista dei musical di maggiore successo degli ultimi anni e dal 2013 si è avvicinata al mondo della radio fino a diventare una conduttrice radiofonica di RDS dal 2014. Nella sua carriera è stata anche doppiatrice di personaggi di film di animazione vincendo nel 2006 il premio “Leggio d’oro voce cartoon”. Nel frattempo proseguono le votazioni degli agenti di viaggio e dei viaggiatori per spingere i propri beniamini in finale , si è conclusa infatti la prima fase delle votazioni per gli agenti di viaggio e i primi 10 classificati di ogni categoria di voto, sono passati ora alla seconda fase: dal 9 gennaio 2017 fino alle ore 20.00 del 9 aprile 2017, si voterà una sola preferenza fra le cerchie dei 10 prescelti per ogni categoria. I viaggiatori invece voteranno in un’unica fase fino al 9 aprile. Ogni utente potrà votare solo una volta, registrandosi sul sito. Al termine delle votazioni, verrà estrapolata la classifica definitiva dei più votati decretando i primi tre classificati per ogni premio. Per tutta la durata delle votazioni il pubblico verrà aggiornato mensilmente dal magazine dell’iniziativa. Chi vota parteciperà automaticamente al concorso “VOTA&VINCI”: in palio vacanze esclusive offerte dagli sponsor, come airberlin, che per il secondo anno partecipa come sponsor tecnico con 16 biglietti aerei. Ad oggi, Italia Travel Awards ha registrato un fortissimo incremento del pubblico votante rispetto alla prima edizione, sia per gli agenti di viaggio che per i viaggiatori. L'obiettivo del progetto, lo ricordiamo, è quello di incoraggiare e stimolare la professionalità nel settore dei viaggi e del turismo nazionale ed internazionale. la premiazione dei leader dell’industria del turismo più votati avrà luogo in una cena di gala a maggio a Roma. La serata sarà un’ottima occasione di incontro e di networking per gli addetti al settore, ma non mancheranno anche momenti di intrattenimento e spettacolo con artisti nazionali ed internazionali. Per conoscere i vincitori di questa prima fase visitare il sito www.italiatravelawards.it/vota/agenti oppure la pagina FB www.facebook.com/italiatravelawards .
Claudio Zeni
Claudio Zeni, laureato in Letterature e Lingue straniere è nel mondo del giornalismo dall’età di 18 anni. Appassionato di sport, enogastronomia e turismo collabora con media locali, nazionali ed internazionali di settore. Tra i principali riconoscimenti giornalistici assegnatigli si ricorda il premio nazionale Gennaro Paone consegnatogli a Roma dal direttore generale dell’Enit, il I.o premio giornalistico nazionale ‘Strada del Vino del Recioto e di Gambellara’, il I.o premio ‘Primavera del prosecco’, 'Amici della Chianina', 'Premio Tarlati', 'Scandiano', 'Sant'Angelo in Vado, 'Apicio', 'La bisaccia del tartufaio', 'Burson'. Per quattro anni ha seguito l’Hong Kong Food Festival e per due ha coordinato la manifestazione nazionale Top of Golf finalizzata alla proclamazione del miglior ristorante della ‘Wine Tour Cup’ dell'Associazione 'Città del Vino'. Coordinatore della giuria e dei cuochi del concorso culinario ‘Tartufo d’oro’ di Gubbio’. Unitamente al Presidente dei Cuochi di Arezzo organizza il concorso 'Penne bruciate', giornalisti ai fornelli dove a vincere è il 'piatto peggiore'. Autore con Leone Cungi del libro ‘Sport e società a Monte San Savino (Un secolo di storia sportiva e tradizioni sul borgo toscano).